
Chi siamo
All’interno di Mei Wei, Valentino esercita il suo talento culinario per trasformare ogni piatto in un’opera d’arte, celebrando i sapori autentici che fanno della cucina di Wenzhou un’esperienza unica. Elisabeth, con la sua raffinata gestione dell’accoglienza e del servizio ai tavoli, completa l’esperienza Mei Wei, elevando ogni momento trascorso nel ristorante. La sua competenza non si limita al mero ruolo di ospitalità; Elisabeth infonde nell’atmosfera del locale un senso di eleganza e cura, rendendo ogni visita indimenticabile.
Mei Wei rappresenta così un luogo dove il legame con le origini e la passione per l’alta cucina si fondono, offrendo ai suoi ospiti non solo un pasto, ma un’autentica esplorazione culturale attraverso i gusti, i profumi e le tecniche culinarie di Wenzhou.
Da Mei Wei l’esperienza culinaria è arricchita non solo dalla deliziosa cucina e dai prodotti di altissima qualità ma anche dai cocktail magistralmente preparati.
Preparatevi a essere trasportati in un viaggio sensoriale unico, dove ogni sorso e ogni morso sono un’esperienza indimenticabile.
Con questa dedicazione all’eccellenza e alla cura dei dettagli, Mei Wei si propone come destinazione imprescindibile per gli amanti della cucina cinese autentica e raffinata.
Valentino Yi Jie Zhao lo chef di Mei Wei, ha ereditato la sua passione per la cucina fin dalla tenera età, seguendo le orme di suo padre e immergendosi nell’ambiente culinario grazie ai suoi genitori, proprietari di un ristorante cinese tradizionale. La sua avventura in cucina iniziò precocemente, quando, a soli cinque anni, si cimentò nella preparazione di un riso saltato con uovo, che nonostante fosse del tutto bruciacchiato, segnò l’inizio del suo viaggio gastronomico.
La passione di Valentino per la cucina non si è mai affievolita; al contrario, si è arricchita e diversificata grazie alla frequenza di scuole di cucina italiane di prestigio, dove ha raccolto numerosi attestati che testimoniano la sua dedizione e il suo impegno. Questo percorso gli ha permesso di affinare le sue abilità, combinando la ricchezza della tradizione culinaria cinese con le tecniche italiane, fino a dar vita a Mei Wei insieme a sua sorella Elisabeth.
Per Valentino, ogni piatto è un racconto, un’espressione della sua storia personale e delle sue radici. Attraverso un attento equilibrio tra innovazione e tradizione, e un’instancabile ricerca degli ingredienti più freschi e di qualità, Valentino non si limita semplicemente a cucinare; egli celebra e onora la sua eredità culturale. Cucinare, per lui, è molto più che un mestiere: è un atto d’amore verso le sue origini e un ponte che collega il passato con il presente, invitando chiunque assaggi i suoi piatti a partecipare a questa ricca e appassionante storia.


Con una formazione accademica di rilievo in “Scienze Politiche e Relazioni Internazionali”, arricchita da un Master in “Sales and Marketing Management” e “Global Marketing, Communication & Made in Italy”, Elisabeth rappresenta il cuore pulsante dell’accoglienza di Mei Wei, rendendo ogni visita un’esperienza memorabile che si sposa perfettamente con l’esquisita arte culinaria di suo fratello Valentino. La sua educazione e i suoi studi si riflettono nella capacità di creare un’atmosfera unica, dove l’ospitalità diventa un ponte tra le diverse culture.
Elisabeth possiede un talento naturale nel comunicare, capace di narrare con passione e dettaglio i piatti della sua infanzia, trasportando gli ospiti in un viaggio autentico all’interno della vera essenza di Mei Wei. La sua empatia e il suo calore umano arricchiscono ogni interazione, rendendo l’esperienza di ogni commensale personalizzata e profondamente toccante.
Con un’approfondita expertise nel settore vinicolo, Elisabeth sa consigliare con maestria gli abbinamenti più idonei, elevando l’esperienza culinaria a livelli di eccellenza, con una selezione di vini che esaltano al meglio ogni piatto servito. Questa competenza trasforma il pasto in un’esperienza sensoriale completa, che soddisfa il palato e l’anima.